Loading
  • Home
    • Modello
    • Approccio
    • Filosofia
    • Aziende
  • Esperienza LP³
    • Workshops
    • Tools
    • Documentazione LP3
    • Licenze
  • Portfolio
    • Storie di successo
    • Rassegna stampa
    • Podcasts
  • Chi siamo
    • Valori
    • Partner con Licenza
    • Esperti
    • David Fiorucci
    • Consiglio consultivo
    • Fornitori di Servizio
    • Media
  • Contatto
  • Blog
  • info@lp3leadership.com
  • david.fiorucci@lp3leadership.com
  • +41 78 818 40 18
  • Acquistare i nostri libri
  • Contatto
  • Politica di privacy
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • facebook
  • linkedin
  • twitter

LP3 LeadershipLP3 Leadership

LP3 LeadershipLP3 Leadership

  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • facebook
  • linkedin
  • twitter
Mindful leadership

La leadership consapevole

Ci troviamo in quella che viene chiamata l’era della quarta o quinta rivoluzione industriale. Nel 2016 il fondatore del WEF (World Economic Forum) Klaus Schwab ha pubblicato «La quarta rivoluzione industriale», un testo in cui ci mette a confronto con le nostre responsabilità di leader. Siamo di fronte a profondi cambiamenti tecnologici, ambientali e sociali.…

Post date 4 mins read
Post date 8. Luglio 2019
The challenges facing business: digital transformation, uncertainty, complexity, acceleration – responses and dilemmas

Le sfide delle aziende: trasformazione digitale, incertezze, complessità, accelerazione – risposte e dilemmi

Viviamo in un mondo in costante evoluzione e ci troviamo ogni giorno di fronte a quello che gli anglofoni chiamano il mondo VUCA (volatilità, incertezza, complessità, ambiguità). In un contesto VUCA le forme organizzative statiche e il pensiero lineare raggiungono dei limiti; mentre il pensiero sistemico, l’apprendimento condiviso, la flessibilità, l’agilità e l’innovazione assumono un…

Post date 6 mins read
Post date 31. Maggio 2019
How to build a strong team spirit

Come creare un forte spirito di squadra

Per affrontare le sfide del futuro, il fattore umano rimarrà importante o lo diventerà ancora di più. Come rafforzare lo spirito di squadra in un team e quindi la forza interna dell’azienda? È necessario prestare particolare attenzione ai componenti del team e ai leader. Come vedremo, è una questione di responsabilità e autonomia. Prima di…

Post date 5 mins read
Post date 2. Maggio 2019
High-performance team: What do you expect from your colleagues? We need to be able to trust.

Per un team ad alte prestazioni: cosa vi aspettate dai vostri colleghi? Abbiamo bisogno di fidarci.

In questi ultimi 26 anni, abbiamo voluto sapere da oltre 10 000 collaboratori in Svizzera e in Europa, non soltanto che cos’è un buon capo, bensì cosa ci si aspetta da un buon team (ossia dai propri colleghi). Ora le risposte sono state analizzate e abbiamo scoperto che, come è stato per il «buon capo»,…

Post date 4 mins read
Post date 4. Gennaio 2019
Holacracy & Co.: A question of autonomy, teamwork, cooperation and, above all, leadership

Performance ed energia – Occhio all’effetto leva!

Perché Roger Federer ha così tanto successo, è molto apprezzato e si trova tuttora al culmine della sua carriera? I fattori di tanto successo sono naturalmente molteplici, come talento, forza di carattere, allenamento e così via. In questo articolo vorrei soffermarmi sul binomio energia e performance.Il livello di performance di Roger Federer ha molto a…

Post date 3 mins read
Post date 22. Ottobre 2018
Leader pour une Économie Durable

Leadership: un potere legittimo

Spesso, durante le mie conferenze, riunioni o corsi, le persone si avvicinano per sapere il mio parere sulle nuove forme organizzative come l’olocrazia (leggi anche il mio articolo Holacracy & co: una questione di autonomia, lavoro di squadra, collaborazione e soprattutto leadership»), le «aziende liberate» o la gestione democratica.Infatti, diverse aziende o organizzazioni si sono…

Post date 4 mins read
Post date 8. Agosto 2018
A good leader takes decisions and delegates

Un buon leader decide e sa delegare

Con la velocità e la frequenza dei cambiamenti e degli sviluppi che stiamo vivendo (per non dire subendo), è sempre più importante decidere, creare un clima di fiducia e delegare.I collaboratori si aspettano che i quadri dirigenti prendano decisioni, siano organizzati e sappiano delegare. Decidere«Una decisione è buona solo quando è stata presa.» autore anonimo«La…

Post date 4 mins read
Post date 23. Maggio 2018
What level of technical/managerial skills does a good boss need?

Di quale livello di competenze tecniche/manageriali dovrebbe disporre un buon capo?

Alla domanda «Cosa vi aspettate da un buon capo», i collaboratori spesso rispondono anche che deve disporre di determinate competenze tecniche e manageriali. Cosa significa questa risposta e in che misura i superiori devono padroneggiare queste competenze? È interessante fare una prima distinzione fra leadership e management. Spesso, nelle aziende per le quali ho lavorato,…

Post date 3 mins read
Post date 9. Marzo 2018
Economic performance and energy: a force to be reckoned with

Holacracy & co: una questione di autonomia, lavoro di squadra, collaborazione e soprattutto leadership

Ecco a voi di nuovo la proposta di una soluzione che sa di «miracolo» – un approccio in grado di rivoluzionare il management. Da decenni, varie aziende e istituzioni in diverse regioni del mondo sperimentano e applicano differenti forme di organizzazione, gestione e conduzione, con più o meno potere, autonomia, responsabilità e collaborazione. Le nuove…

Post date 4 mins read
Post date 7. Marzo 2018
The “agile” manager

Il manager «agile»

Una nuova moda o un bisogno reale? Viviamo in un mondo e in un’economia in cui è sempre più difficile prendere decisioni, soprattutto decisioni giuste. Complessità, incertezza, ambiguità e volatilità crescono in misura quasi esponenziale. Inoltre, la concorrenza spesso non dorme, ma si evolve, come ci dimostrano tre esempi scelti. Iniziamo con Google, Amazon o…

Post date 2 mins read
Post date 8. Gennaio 2018

Paginazione degli articoli

< 1 … 3 4 5 6 >

I nostri articoli

  • 1. Perché non otteniamo l’impatto desiderato?
  • 2. I pericoli del carisma:
    una questione di responsabilità e autonomia
  • 3. Un buon capo ha una visione chiara
  • 4. Autoriflessione e leadership: più salute al lavoro
  • 5. La leadership implica la consapevolezza dei propri valori
  • 6. I valori aziendali: sono realmente utili o sono una perdita di tempo?
  • 7. Come ottenere rispetto: essere un role model!
  • 8. La presenza psicologica è la molla che innesca l’innovazione!
  • 9. Management: come rafforzare la nozione di coraggio!
  • 10. Acquisire fiducia attraverso il feedback
  • 11. Un capo può essere giusto?
  • 12. Il manager «agile»
  • 13. Holacracy & co: una questione di autonomia, lavoro di squadra, collaborazione e soprattutto leadership
  • 14. Di quale livello di competenze tecniche/manageriali dovrebbe disporre un buon capo?
  • 15. Un buon leader decide e sa delegare
  • 16. Leadership: un potere legittimo
  • 17. Performance ed energia – Occhio all’effetto leva!
  • 18. Per un team ad alte prestazioni: cosa vi aspettate dai vostri colleghi? Abbiamo bisogno di fidarci.
  • 19. Come creare un forte spirito di squadra
  • 20. Le sfide delle aziende: trasformazione digitale, incertezze, complessità, accelerazione – risposte e dilemmi
  • 21. La leadership consapevole
  • 22. Il conflitto: un’opportunità da cogliere
  • 23. Il diritto all’errore, senza essere in difetto
  • 24. Ridare senso al lavoro per affrontare le sfide di oggi: «new work» e altre idee
  • 25. Leadership e intelligenza emotiva: una chiave per diventare un leader ispiratore!
  • 26. L’aberrazione «gestione del cambiamento»: il cambiamento non si gestisce, si accompagna
  • 27. Gli insegnamenti nascosti del coronavirus
  • 28. Sviluppo dei talenti 4.0
  • 29. Qual è l’indice di trasformazione della vostra azienda? Ecco come si calcola e come ci aiutano a stabilire le giuste priorità per il futuro!
  • 30. L’intenzione: un motore essenziale, spesso trascurato
  • 31. Occupabilità, zona di comfort e respirazione consapevole
  • 32. Verso una leadership più femminile.Ma la leadership ha un genere?
  • 33. Condivisione del potere e processo decisionale
  • 34. La tensione, una risorsa mal sfruttata.
  • 35. Impatto e consapevolezza: il valore della coerenza.
  • 36. Come sviluppare e sfruttare il reale potenziale di una visione aziendale: «storytelling» e «OKR»
  • 37. Principi di comportamento e di condotta: l’effetto «Domino», il motore della cultura d’impresa.
  • 38. E se la vostra azienda fosse costituita da più microimprese con imprenditori e imprenditrici che le dirigono?
  • 39. Come sfruttare il potenziale del feedback (o feedforward)?
  • 40. La resilienza: una competenza da considerare e sviluppare.
  • 41. Il doppio ciclo di un’azienda che apprende: la forza trainante per nuove forme di organizzazione
  • 42. Nuove forme di organizzazione: i dieci punti critici e ciò che la natura può insegnarci (il polpo/octopus) 
  • 43. Intelligenza artificiale e leadership: non combatterla, ma addomesticarla e imparare ad usarla combinandola con l’intuizione!
  • 44. Come far crescere la pertinenza all’interno di aziende e organizzazioni – Tutto all’insegna del numero 8
  • 45. Contribuire a una dinamica positiva: gesti semplici per un impatto profondo.
  • 46. Sicurezza psicologica: parlarne è bene, metterla in pratica è meglio!
  • 47. Navigare nel cambiamento: Il modello delle 5 stanze
  • 48. Una guida di domande per accompagnare il cambiamento e la trasformazione.
  • 49. Reinventare le «sedute»: verso una nuova efficienza.
  • 50. La Responsabilità: un valore in declino, un impegno da rivitalizzare
  • 51. L’arte dell’animazione visiva: ritrovare il senso in un mondo in accelerazione
LP3 Leadership
  • info@lp3leadership.com
  • david.fiorucci@lp3leadership.com
  • +41 78 818 40 18
  • Acquistare i nostri libri
  • LP³ Quickscan
  • Leggete i nostri articoli
  • Media
  • facebook
  • linkedin
  • twitter
LP³ Leadership © 2025 |
  • Informativa sulla privacy
↑
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirvi l'esperienza più pertinente, ricordando le vostre preferenze e le vostre visite ripetute. Facendo clic su "Accetta", si acconsente all'utilizzo di tutti i cookie; per saperne di più, leggere la nostra Informativa sulla privacy.
Impostazioni del cookies ACCETTA
Informativa sulla privacy e sui cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come l'utente utilizza questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo