Loading
  • Home
    • Modello
    • Approccio
    • Filosofia
    • Aziende
  • Esperienza LP³
    • Workshops
    • Tools
    • Documentazione LP3
    • Licenze
  • Portfolio
    • Storie di successo
    • Rassegna stampa
    • Podcasts
  • Chi siamo
    • Valori
    • Partner con Licenza
    • Esperti
    • David Fiorucci
    • Consiglio consultivo
    • Fornitori di Servizio
    • Media
  • Contatto
  • Blog
  • info@lp3leadership.com
  • david.fiorucci@lp3leadership.com
  • +41 78 818 40 18
  • Acquistare i nostri libri
  • Contatto
  • Politica di privacy
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • facebook
  • linkedin
  • twitter

LP3 LeadershipLP3 Leadership

LP3 LeadershipLP3 Leadership

  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • facebook
  • linkedin
  • twitter
Can a boss be fair?

Un capo può essere giusto?

Come dimostrano 25 anni di indagini, la giustizia è una delle principali attese verso il proprio capo, benché sia spesso un tema tabù. Alla domanda «Cos’è un capo e cosa vi aspettate da lui/lei», emerge sistematicamente la dimensione della giustizia. Giustizia, equità, correttezza sono i termini più ricorrenti. In effetti, tutti noi ci risentiamo quando…

Post date 3 mins read
Post date 16. Ottobre 2017
Gaining in confidence through feedback

Acquisire fiducia attraverso il feedback

Probabilmente avete già letto molti articoli o seguito dei corsi di formazione in cui vi è stato presentato e spiegato il concetto di feedback (che in italiano si potrebbe tradurre con «riscontro»). Vi è già capitato di utilizzare questo prezioso strumento? Ne conoscete già tutte le sfaccettature e soprattutto la portata?Desidero condividere con voi la…

Post date 4 mins read
Post date 25. Settembre 2017
Management: Affirming courage

Management: come rafforzare la nozione di coraggio!

L’altro giorno mio figlio ha preso in mano un ragno e se l’è fatto camminare addosso senza batter ciglio. È stato un atto coraggioso da parte sua? Ho il diritto di chiedere a qualcuno di prendere in mano un ragno, senza sapere se questo lo spaventa?Per alcuni, infatti, il semplice gesto di avvicinarsi a un…

Post date 3 mins read
Post date 17. Luglio 2017
Psychological presence as a driver of innovation

La presenza psicologica è la molla che innesca l’innovazione!

Negli Stati Uniti il fallimento è percepito in modo positivo e come fonte di apprendimento. E nella vostraazienda/organizzazione o nella vostra vita? Iniziamo citando quattro uomini celebri. «Chi cade non è sconfitto. È sconfitto solo chi resta fermo dove è caduto.» – Socrate «Il fallimento fa cadere il perdente e ispira il vincente» – Robert…

Post date 3 mins read
Post date 22. Maggio 2017
How to earn respect: Set a good example!

Come ottenere rispetto: essere un role model!

Pensate che il rispetto sia in estinzione? Fino a qualche anno fa, le figure di medico, padre, poliziotto o capo incutevano rispetto.Negli ultimi anni, con l’ingresso delle nuove generazioni (Y, Z) nel mercato del lavoro e soprattutto con i vari scandali che hanno fatto scalpore a livello politico ed economico, la scala dei valori individuali…

Post date 3 mins read
Post date 24. Aprile 2017
Corporate values: Really useful or an aberration?

I valori aziendali: sono realmente utili o sono una perdita di tempo?

Siete in grado di elencare i valori della vostra azienda o organizzazione e soprattutto di descrivere ciò che essi implicano per il vostro comportamento nei confronti di colleghi, partner o clienti?Avete riflettuto, inoltre, sul legame tra i valori della vostra azienda e i vostri valori personali? Quante volte ho incontrato all’interno di aziende e organizzazioni…

Post date 2 mins read
Post date 20. Marzo 2017
Leadership assumes awareness of one’s personal values

La leadership implica la consapevolezza dei propri valori

Quando prendete una decisione all’interno dell’azienda per la quale lavorate, vi siete mai chiesti se vi fate influenzare dai valori dell’azienda o piuttosto dai vostri valori? I VOSTRI valori (noti o meno) hanno infatti un’influenza enorme, spesso maggiore di quelli dell’azienda… eppure, in quasi tutte le aziende, i valori che contano sono quelli aziendali. Certo,…

Post date 3 mins read
Post date 14. Febbraio 2017
Self-reflection at the heart of leadership: A key driver of health at work

Autoriflessione e leadership: più salute al lavoro

Avete iniziato il nuovo anno con molte buone intenzioni. Al centro delle priorità avete messo la vostra salute, quella dei vostri familiari, dei colleghi o dei collaboratori. Dobbiamo chiederci pertanto, quali sono i fattori centrali che ci permettono di intervenire sulla salute. Per proseguire il nostro viaggio («Leadership: perché non otteniamo l’impatto desiderato?») vi invito…

Post date 3 mins read
Post date 13. Gennaio 2017
The good boss has a clear vision

Un buon capo ha una visione chiara

Per continuare il nostro viaggio («Leadership: perché non otteniamo l’impatto desiderato?») vi propongo di fermarci a riflettere su una delle aspettative che i collaboratori hanno nei confronti di un buon superiore: avere una visione chiara. Vi siete già posti queste domande: ho una visione? Che significato voglio dare alla mia vita, alle mie azioni? Il…

Post date 3 mins read
Post date 14. Dicembre 2016
Blog Charisma Leadership

I pericoli del carisma:
una questione di responsabilità e autonomia

L’immagine che il mondo politico ci sta dando ultimamente fa riflettere. Di che tipo di impatto si tratta?Campagne elettorali, discorsi e manifestazioni ruotano attorno a personalità con un certo carisma. Ma quale immagine trasmettono e, soprattutto, quale intenzione si cela dietro le loro azioni, le loro affermazioni: si tratta di influenza o di manipolazione? La…

Post date 2 mins read
Post date 17. Novembre 2016

Paginazione degli articoli

< 1 … 4 5 6 >

I nostri articoli

  • 1. Perché non otteniamo l’impatto desiderato?
  • 2. I pericoli del carisma:
    una questione di responsabilità e autonomia
  • 3. Un buon capo ha una visione chiara
  • 4. Autoriflessione e leadership: più salute al lavoro
  • 5. La leadership implica la consapevolezza dei propri valori
  • 6. I valori aziendali: sono realmente utili o sono una perdita di tempo?
  • 7. Come ottenere rispetto: essere un role model!
  • 8. La presenza psicologica è la molla che innesca l’innovazione!
  • 9. Management: come rafforzare la nozione di coraggio!
  • 10. Acquisire fiducia attraverso il feedback
  • 11. Un capo può essere giusto?
  • 12. Il manager «agile»
  • 13. Holacracy & co: una questione di autonomia, lavoro di squadra, collaborazione e soprattutto leadership
  • 14. Di quale livello di competenze tecniche/manageriali dovrebbe disporre un buon capo?
  • 15. Un buon leader decide e sa delegare
  • 16. Leadership: un potere legittimo
  • 17. Performance ed energia – Occhio all’effetto leva!
  • 18. Per un team ad alte prestazioni: cosa vi aspettate dai vostri colleghi? Abbiamo bisogno di fidarci.
  • 19. Come creare un forte spirito di squadra
  • 20. Le sfide delle aziende: trasformazione digitale, incertezze, complessità, accelerazione – risposte e dilemmi
  • 21. La leadership consapevole
  • 22. Il conflitto: un’opportunità da cogliere
  • 23. Il diritto all’errore, senza essere in difetto
  • 24. Ridare senso al lavoro per affrontare le sfide di oggi: «new work» e altre idee
  • 25. Leadership e intelligenza emotiva: una chiave per diventare un leader ispiratore!
  • 26. L’aberrazione «gestione del cambiamento»: il cambiamento non si gestisce, si accompagna
  • 27. Gli insegnamenti nascosti del coronavirus
  • 28. Sviluppo dei talenti 4.0
  • 29. Qual è l’indice di trasformazione della vostra azienda? Ecco come si calcola e come ci aiutano a stabilire le giuste priorità per il futuro!
  • 30. L’intenzione: un motore essenziale, spesso trascurato
  • 31. Occupabilità, zona di comfort e respirazione consapevole
  • 32. Verso una leadership più femminile.Ma la leadership ha un genere?
  • 33. Condivisione del potere e processo decisionale
  • 34. La tensione, una risorsa mal sfruttata.
  • 35. Impatto e consapevolezza: il valore della coerenza.
  • 36. Come sviluppare e sfruttare il reale potenziale di una visione aziendale: «storytelling» e «OKR»
  • 37. Principi di comportamento e di condotta: l’effetto «Domino», il motore della cultura d’impresa.
  • 38. E se la vostra azienda fosse costituita da più microimprese con imprenditori e imprenditrici che le dirigono?
  • 39. Come sfruttare il potenziale del feedback (o feedforward)?
  • 40. La resilienza: una competenza da considerare e sviluppare.
  • 41. Il doppio ciclo di un’azienda che apprende: la forza trainante per nuove forme di organizzazione
  • 42. Nuove forme di organizzazione: i dieci punti critici e ciò che la natura può insegnarci (il polpo/octopus) 
  • 43. Intelligenza artificiale e leadership: non combatterla, ma addomesticarla e imparare ad usarla combinandola con l’intuizione!
  • 44. Come far crescere la pertinenza all’interno di aziende e organizzazioni – Tutto all’insegna del numero 8
  • 45. Contribuire a una dinamica positiva: gesti semplici per un impatto profondo.
  • 46. Sicurezza psicologica: parlarne è bene, metterla in pratica è meglio!
  • 47. Navigare nel cambiamento: Il modello delle 5 stanze
  • 48. Una guida di domande per accompagnare il cambiamento e la trasformazione.
  • 49. Reinventare le «sedute»: verso una nuova efficienza.
  • 50. La Responsabilità: un valore in declino, un impegno da rivitalizzare
  • 51. L’arte dell’animazione visiva: ritrovare il senso in un mondo in accelerazione
LP3 Leadership
  • info@lp3leadership.com
  • david.fiorucci@lp3leadership.com
  • +41 78 818 40 18
  • Acquistare i nostri libri
  • LP³ Quickscan
  • Leggete i nostri articoli
  • Media
  • facebook
  • linkedin
  • twitter
LP³ Leadership © 2025 |
  • Informativa sulla privacy
↑
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirvi l'esperienza più pertinente, ricordando le vostre preferenze e le vostre visite ripetute. Facendo clic su "Accetta", si acconsente all'utilizzo di tutti i cookie; per saperne di più, leggere la nostra Informativa sulla privacy.
Impostazioni del cookies ACCETTA
Informativa sulla privacy e sui cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come l'utente utilizza questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo